SICUREZZA
AMMINISTRAZIONE
Area Docenti
MARZO 2015
CORSO DI FORMAZIONE LIM
E CLASSE IN CLOUD
|
MARZO 2014
CORSO DI FORMAZIONE
ORIENTEERING
"MUOVERE GAMBE E CERVELLO"
|
Avviso ai docenti di
INGLESE
AREA Istruzione Canali Home
"Divertinglese"
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione,
COMUNICATO
A partire dal 6 ottobre 2013 RAI Scuola manda in onda i nuovi programmi del Divertinglese. L’offerta editoriale è rafforzata con lo spazio dedicato che passa da un’ora a un’ora e mezzo di programmazione quotidiana, articolata in tre fasce da 30 minuti ciascuna dedicate a tre diversi target, con repliche ogni 4 ore per ogni programma sul canale RAI SCUOLA 146 del digitale terrestre :
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 10.30 e domenica dalle ore 10:00 alle 11:00, D Family spazio dedicato alle repliche delle puntate andate in onda durante la settimana. Sul sito di RAI Scuolawww.raiscuola.rai.it/categorie/lingue/281/1/default.aspxi in video streaming le puntate di Family Foster e Cosmic Journeys messe in onda durante il mese di maggio 2013, nonché parte della nuova programmazione e il palinsesto completo situato in basso a destra sulla homepage.
Circolare Ministeriale n. 22 (Prot. MIURAOODGOS/4418 del 26 Agosto 2013) Oggetto: Avvio delle misure di accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012. Primi adempimenti e scadenze. (vedi anche il Documento di lavoro del Comitato Scientifico Nazionale dal titolo "Accompagnare le indicazioni"- Misure di accompagnamento delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione e ilModello della Scheda Progetti di Formazione e Ricerca)
L'ISTRUZIONE RIPARTE
Modello scheda Progetto
Risorse per la Didattica
-
Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica
http://www.dienneti.it/index.htm
http://scuolaedidattica.lascuolaconvoi.it
http://www.orizzontescuola.it/
Didaweb - Educare in rete
http://www.didaweb.netRisorse in classe
http://www.altrascuola.itMetodo Davis
http://www.dislessia-metodo.com/ADi Associazione Docenti Italiani (Risorse, Guide e Studi internazionali, Corsi di formazione per le Scuole
-
Bibliolab - Laboratorio per studenti ed insegnanti della scuola Primaria e Secondaria di Primo grado.
-
Il Progetto è stato realizzato e viene sostenuto da una rete di scuole piemontesi.
-
Il sito di Bibliolab si propone di diventare il centro di una rete di scambi e di comunicazione tra ragazzi e insegnanti delle scuole della rete ma anche tra tutti coloro che avranno voglia di collaborare a rendere utile e significativo il sito stesso. Contiene anche una sezione di giochi dedicata agli studenti.
-
(www.bibliolab.it)
Software didattico - Sito in cui è possibile scaricare gratuitamente programmi per far esercitare i ragazzi o per creare materiali ad hoc per le proprie classi. Alcuni programmi propongono attività molto semplici e potrebbero essere utilizzati anche per un lavoro di recupero con ragazzi in difficoltà. -
(www.vicariweb.it/di007.htm)
Pianetascuola - Sito per la didattica con sezioni di consultazione, attività interattive per studenti, aggiornamento, riferimenti normativi, libri di testo, materiali didattici. Ci si può registrare gratuitamente per accedere ai materiali riservati e ricevere la newsletter periodica.
Software free - Didattica
Software didattico free
Software Scuola elementare e media
Software a costo zero
Links utili Lingua Francese
Fonetica della lingua francese - Presentazione sonora dell'alfabeto francese e dell'alfabeto internazionale, con esercizi di discriminazione sonora e giochi per apprendere le regole fonetiche della lingua francese (in francese).
(http://phonetique.free.fr)
Comunità mondiale docenti di lingua francese - Sito della comunità mondiale dei professori di francese, contiene informazioni e materiali utili per la formazione e la pratica didattica, oltre ad uno spazio di discussione dove scambiare informazioni, idee, esperienze (in francese).
(www.francparler.org)
Civiltà francese - Un viaggio a bordo del mouse attraverso la civiltà e la cultura francese, con supporto audio e test interattivi per verificare le conoscenze (in francese).
(www.cortland.edu/flteach/civ)
Cultura e letteratura francofone - Ottimo portale/motore per la ricerca di risorse di interesse per gli studenti e gli insegnanti della lingua francese come seconda lingua e per tutti coloro che si interessano di cultura, arte e letteratura francofona.
(http://clicnet.swarthmore.edu)
Risorse per la lingua francese - Risorse Internet, selezionate e classificate, per gli insegnanti di francese come lingua straniera o seconda lingua.
(www.francofil.net/fr/fle_fr.html)
Links utili per Tecnologia e Informatica
Didattica della tecnologia - Una fornita raccolta di schede utili per l'insegnamento e l'apprendimento del disegno geometrico, a cura di un professore di scuola media.
(www.mediamattei.it/sitoberardi/disegno.htm)
Materialmente - Il portale sulla Scienza e la Tecnologia dei Materiali.
(www.materialmente.com)
Informatica
Arte e Immagine
Arte
Storia dell'arte
Museo Van Gogh
COLORA TUTTO
Tanti disegni per bambini divisi in categorie, da stampare e colorare
Guida alle tecniche pittoriche - Manuale online e tutorial sulle tecniche pittoriche: acquerello, tempera, olio, disegno e decorazione.
(www.artekjara.it/Manuale/index.shtml)
Disegnamo - Suggerimenti per imparare a disegnare online, dal disegno tradizionale al fumetto, attraverso tecniche, strumenti, esercizi, approfondimenti, rubriche e un frequentato forum.
(www.disegnamo.it)
Musei nel mondo - Portale d'ingresso verso tutti i musei del mondo (raccolte d'arte ma non solo). I link sono ben organizzati per categoria in modo da ottimizzare la ricerca.
(http://h1.ath.cx/muvi)
Educazione Fisica
Storia dello sport
Sport e alimentazione
Igiene in piscina
Storia delle Olimpiadi - La storia delle Olimpiadi online, per soddisfare curiosità o esigenze di studio e ricerca.
(www.olimpiadi.it)
Storia dello sport - Le discipline sportive in prospettiva storica
(http://cronologia.leonardo.it/sport/crono1.htm)
Inglese
Times online
English as a Second Language
Il Divertinglese
Mary Glasgow Magazines - Sito ufficiale della Mary Glasgow Magazines con interessanti estratti delle riviste pubblicate da questa Casa editrice e con numerosi materiali di approfondimento sia su temi di attualità che di civiltà legati ai paesi anglofoni. Registrandosi gratuitamente gli insegnanti possono scaricare diversi materiali fotocopiabili da utilizzare in classe.
(www.link2english.com)
Zanichelli per le lingue - Sezione del sito ufficiale della Zanichelli dedicato alle lingue inglese, francese, tedesco e spagnolo. Contiene materiali, notizie, esercizi on line per lo studio delle lingue.
(www.zanichelli.it/lingue/index.html)
Musica
L'ora di musica - Nel sito una piccola raccolta di brani per la didattica musicale e due interessanti sezioni di utilità per l'attività di programmazione degli insegnanti: un elenco di obiettivi generali scomposti in obiettivi intermedi, la proposta di una serie di attività da realizzarsi a scuola e qualche esempio di scheda di verifica. Il tutto rivolto in particolare agli insegnanti di scuola media inferiore.
(www.oradimusica.it)
Didattica della musica - Materiale didattico per l'educazione musicale, da scaricare e utilizzare liberamente.
(www.alphacentauri.it/testi/materiali_did/ed_musicale.htm)
Arrangiamenti facili - Arrangiamenti facili per flauti dolci ed altri strumenti, utile nella scuola.
(www.musicamedia.it)
Canzoni natalizie - Gli spartiti delle più note canzoni natalizie, da scaricare gratuitamente.
(www.christmas-carol-music.org/Index_of_Titles.html)
Artisti famosi - Grandi artisti del passato raccontati in sintetiche schede.
(www.concertoggi.it/Artisti/artisti.asp)
Materiale didattico per la musica - Materiale musicale, pronto per l'uso in classe, utile per gli insegnanti di educazione musicale nella scuola media.
(http://web.ticino.com/mediateca/index.htm)
Storia
Storia
Storia
Storia d'Italia dalla preistoria all'impero romano
Storia del calendario
La linea del tempo
La preistoria
Egittologia
Il medioevo italiano
http://seconda_guerra_mondiale.historiaweb.net/
Geografia
I mondonauti
Globalgeografia
Il sussidiario: la geografia
Esercizi in rete e materiale didattico per le scuole
L'Irlanda
Magia delle Ande
Portale cartografico nazionale - Portale cartografico nazionale, offre gratuitamente una quantità di mappe e carte di tutto il territorio italiano.
(www.pcn.minambiente.it/PCN)
Le regioni italiane - Un tour virtuale attraverso le regioni italiane: vi si può accedere attraverso una pratica "mappa sensibile" e per ciascuna regione conoscere le caratteristiche principali e visualizzare immagini, grafici, mappe.
(www.mediasoft.it/italy)
Paesi europei e extraeuropei - Schede informative su tutti gli stati europei ed extraeuropei.
(http://www.batsweb.org/Scienza/Geografia/index.htm)
Sostegno
DIDATTICA
www.erickson.it
www.liscianigiochi.it
www.cslogos.it
www.sostegno.forumattivo.com
www.dienneti.it
www.educare.it
www.vbscuola.it
www.lannaronca.it
www.ivana.it
www.maestrasandra.it
www.lagirandola.it
www.ilquaderninodimilli.com
DISLESSIA
www.aiditalia.org
www.dislessia-metodo.com
www.iprase.tn.it/
www.dislessia.org/SezRoma
AUTISMO
www.autismoonline.it
www.autismo.net
www.angsaonlus.org
www.iocresco.it
AUSILI
www.auxilia.it
www.mondoausili.it
NORMATIVE E DIRITTI
www.disabili.com
Il portale dei disabili italiani
www.edscuola.it/archivio/handicap
Informazioni aggiornate sulle problematiche e l'attualità dell'handicap ed una raccolta normativa, cliccando su "norme"
www.aipd.it
Su "sportello informativo" e poi su "scuola", sono presenti circa 190 schede curate da Salvatore Nocera, contenenti la sintesi della normativa sull'integrazione scolastica
www.superabile.it
Informazioni sui diversi aspetti della disabilità
www.superando.it
Sito della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (F.I.S.H.)
www.handylex.org
La principale normativa in campo di superamento di barriere architettoniche,
di agevolazioni fiscali, di adattamento di autoveicoli, di inserimento lavorativo
www.integrazionescolastica.it
Il notiziario telematico gratuito dei docenti di sostegno specializzati
Lista di indirizzi internet utili per la ricerca di software – materiale didattico
Se ne conoscete altri inviateci il link per posta!!
http://www.ilnocchiero.it/ (Motore di ricerca ecologico per bambini e ragazzi)
http://www.ivana.it (programmi didattici di libero utilizzo)
http://www.miranet.it (glossario di termini informatici)
http://download.vnunet.it (informazioni recensioni e novità informatiche)
http://www.dienneti.it (risorse per la didattica e molto altro)
http://www.iprase.tn.it (risorse per la didattica, per la ricerca, aggiornamento e sperimentazione)
http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/index.asp (giochi didattici)
http://www.pcdazero.it/ (per apprendere le informazioni di base dell’uso del pc)
http://www.eniscuola.feem.it/index.aspx (sito utile per educazione scientifica-ambientale. Semplici testi, presenza di video didattici fatti apposta per i bambini)
http://www.funsci.com/texts/index_it.htm (informazioni e metodi per costruire da soli strumenti funzionanti e per effettuare attività di ricerca)
http://gold.indire.it/nazionale/index.php (banca dati delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado)
http://www.polilabkids.it/index.cfm?stato=home (progetto curato dal Politecnico di Milano che mette a disposizione un elenco di video didattici su temi relativi alle principali materie scolastiche)
http://bambini.camera.it (Benvenuto nel Parlamento dei bambini! Qui puoi esplorare da vicinola Camera dei deputati e giocare insieme a fare una legge)
Esempi di siti specifici di Italiano
La scrittura-http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/calamo/
Lettura-http://www.atuttascuola.it/appunti/italiano/medie/letture.htm Scrittura-http://www.atuttascuola.it/appunti/italiano/medie/scrittura.htm Grammatica-http://www.atuttascuola.it/appunti/italiano/medie/grammatica.htm Ipertesti-http://www.atuttascuola.it/appunti/italiano/medie/ipertesti.htm Giornalini-http://www.atuttascuola.it/appunti/italiano/medie/giornalini.htm Tesine per esame scuola media- http://www.atuttascuola.it/appunti/italiano/medie/tesine_per_esame_scuola_media.htm
Sitografia utile per Matematica
Matematica La geometria -http://digilander.libero.it/aileva/geometria/indice_geometria.htm
PICCOLI MATEMATICI
Math.it - È un sito italiano dedicato alla didattica e alla divulgazione della matematica. Il sito è organizzato in due sezioni: una rivolta ai piccoli della classe elementare, ed un'altra agli allievi della scuola secondaria superiore.
Scienze
Scienze
Galileo: Giornale di scienza e problemi globali-http://www.galileonet.it/
A scuola con energia - L'energia rinnovabile in un progetto rivolto ad insegnanti ed alunni delle scuole elementari e medie. E' possibile accedere gratuitamente ad una quantità di materiali ed attività dedicati ai temi dell'energia, dell'ambiente e del risparmio energetico.
|
NEWS
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
SCUOLA IN CHIARO
INFORMATIVA SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PON 2014-2020
clicca sul link!
Iscrizioni 2021-2022
Scadenza 25 gennaio 2021
E' ONLINE IL REGISTRO ELETTRONICO
INCLUSIONE
UTENZA
STATISTICHE
Oggi 17
Ieri 52
Settimana 611
Mese 1384
Tutti 126002